PAGELLONE MERCATO SERIE A

20.08.2018

ATALANTA 6,5: nonostante le lamentele di Gasperini la squadra bergamasca ha mantenuto il blocco di ferro degli ultimi anni, ha dovuto lasciar andare alcuni pezzi da 90 in primis Caladara e Cristante, ma ha portato a Bergamo giocatori come Zapata e Pasalic e anche quest'anno sarà la outsider.


BOLOGNA 5,5: Nulla di trascendentale, si riparte dall'entusiasmo di Pippo Inzaghi ma la cessione di Verdi peserà molto per l'economia della squadra, Falcinelli e Danilo non bastano per far fare un grosso d'alto di qualità alla squadra, si poteva fare meglio.


CAGLIARI 5: Non ha cambiato nulla, la scelta della società è stata quella di puntare tutto sull'allenatore Rolando Maran, che da Verona si è portato il suo fedelissimo Castro, basterà per raggiungere una tranquilla salvezza? i dubbi restano.


CHIEVO 4,5: una estate così difficile non può portare grossi acquisti a causa dei problemi giudiziari, ma di certo la società non ha fatto niente per rinforzare una squadra che l'anno scorso ha scherzato col fuoco. Impreparati.


EMPOLI 6: mercato dai pochi lampi quello della squadra toscana che ha dominato la Serie B, buono l'innesco di Acquah dal Torino e soprattutto di Silvestre dalla Sampdoria, forza e coraggio.


FIORENTINA 6,5: mercato soddisfacente pure quello della squadra gigliata, il quale ha deciso di trattenere i suoi top, in particolar modo Simeone e Chiesa, e di aggiungere nuove forze fresche come Pjaca e Gerson, che sotto la guida di Pioli potranno esplodere definitivamente. Ambiziosa.


FROSINONE 6,5: l'acquisto migliore è senza dubbio quello di Joel Campbell, ma per il resto la squadra laziale ha confermato l'organico dello scorso anno, manca solo un po' di esperienza ma le intenzioni ci sono. Audace.


GENOA 5: mercato fatto solo ed esclusivamente da scommesse, Favilli è il prospetto più interessante, ma non basta per rinforza una squadra che ha perso i suoi uomini migliori ( Laxalt, Perin e Izzo). Rischioso.


INTER 8: dopo la Juventus la squadra nerazzurra è quella che si è rinforzata di più, ha acquistato giocatori già affermati , senza spendere troppo, nonostante Modric e nonostante le pagliacciate del Real Madrid il popolo nerazzurro può essere soddisfatto. Potente.


JUVENTUS 8,5: non servono molte parole per descrivere la campagna acquisti dei bianconeri. CR7 fa sognare tutti quanti, e va a rinforzare una squadra già affermata e fortissima, per provare il colpo Champions. Nonostante il colpo Cr7 però la famiglia agnelli si è fatto notare per la sua bassezza morale cacciando in modo molto duro una delle ultime bandiere bianconere, ovvero Claudio Marchisio. Straripante.


Lazio 6,5: il vero colpo è avere ancora Milinkovic-Savic, nessuno infatti è riuscito a tirare fuori un'offerta per convincere Lotito. Via il pilastro della difesa De Vrij sostituito però con un giocatore d'esperienza come Acerbi che dovrà dimostrare di essere un ottimo giocatore anche in una big, oltre ovviamente gli altri molti colpi che potrebbero esplodere. Miccia accesa.


Milan 7: parte a rilento tra mille problemi il mercato con acquisti a parametro 0 più per opportunità che per utilità. Poi arriva Leonardo e spacca il mercato rossonero, levando un piccolo Bonucci e portando Higuain e Caldara, il promettente Laxalt e qualche colpo che può rivelarsi importante come Castillejo e Bakayoko. Il ritorno (?).


Napoli 5: è vero hanno perso solo Jorginho, ma anche l'addio di Reina pesa e influisce tutta l'estate dei tifosi azzurri. Arriva Ancelotti ed è anche l'unico vero colpo. La squadra è sempre la stessa è vero ma siamo qui per giudicare il mercato che non c'è. Peter Pan basterà?


Parma 8: la neopromossa che più si è rinforzata, e come si è rinforzata. acquisti mirati di grande esperienza e qualità, per quello che è il suo obiettivo è un mercato eccelso, inutile commentare colpo per colpo sono tutti fondamentali, chi più e chi meno, si spera in una salvezza e forse qualcosa di più. I crociati sono tornati.


Roma 7,5: 12 acquisti per i lupi quest'estate. Tra tutti spuntano Cristante e Pastore. Una squadra che nonostante il furto immorale del Barcellona di Malcom si rinforza moltissimo. Niente voto ottimo perchè molte sono scommesse da vedere ancora all'opera. 12 Apostoli.


Sampdoria 5,5: perdono Viviano, Silvestre e Zapata ma si rinforzano a centrocampo con Jankto e Saponara. Defrel in attacco non convince molto e lì in attacco pesa la mancanza di una punta vera al fianco di Quagliarella che deve riconfermarsi insieme alla stagione precedente della squadra. Il temperino non fa la punta.


Sassuolo 6,5: perdono il muro centrale di Acerbi, Nonostante questo acquisti mirati e soprattutto l'inaspettato Boateng che torna in serie A in cerca di rivincite personali. Potrebbe togliersi qualche soddisfazione. Ritornare a sognare.


Spal 5,5: non me la semto a dargli la sufficenza, mercato buono con la ciliegina Petagna ma potrebbe non bastare; basta guardare il Parma come si affaccia a questa Serie A, dovrà anche quest'anno sudarsi la salvezza fino alla fine. Dai dai dai.


Torino 7: un mercato fatto per Mazzarri e per il sogno Europa, Soriano e Izzo sono colpi azzeccati per il modulo del mister. Perdonatemi ma Zaza non mi va giù, dopo l'Europeo in Italia non volevo mai più vederlo; serviva più rispetto per Iago Falque. Sogno Europa.


Udinese 4,5: perdono pedine importanti e le sostituiscono con scommesse che potrebbero non far cassa. Mercato rischioso che potrebbe non aiutare alla salvezza. I tempi di Guidolin sono lontani, molto lontani.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia